La terra e l’oro di Fontana alla Galleria Borghese

“Lucio Fontana. Terra e oro”: questo il titolo della mostra dedicata dalla Galleria Borghese a una specifica produzione del pittore, ceramista e scultore italiano (ma argentino di nascita): i “Concetti Spaziali” in oro e le “Crocifissioni in ceramica”. Dopo le rassegne dedicate a grandi figure internazionali quali Bacon, Giacometti, Picasso, Fontana è il primo artista italiano del Novecento esposto nel Museo romano.
Circa cinquanta opere fra dipinti a olio in oro e ceramiche, realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968, sono inserite fra i dipinti del Rinascimento e del Barocco delle collezioni della Galleria, in modo da porre in risalto la costante attualità di un problema cruciale nella ricerca pittorica di ogni tempo: il concetto di “spazio”, la sua definizione, l’ansiosa ricerca della sua rappresentazione.
Oro e terra, recita il titolo dell’esposizione prorogata fino al 25 agosto. Oro come componente spaziale e sintesi di luce e spazio, e al contempo materia vergine originata dall’impasto col fango.
“Lucio Fontana. Terra e oro”, fino al 25 agosto
Galleria Borghese
Roma
Piazzale Scipione
Borghese, 5
tel. +39 06 8413979
ga-bor@beniculturali.it















