Di Barbara Palladino
Le Tenute La Montina si trovano a Monticelli Brusati (BS), nel nord-est della Franciacorta, a ridosso di un ampio anfiteatro morenico. E’ qui che, nel 1982, Gian Carlo, Vittorio e Alberto Bozza decidono di acquistare dalle monache Dorotee in Contrada Baiana 12 ettari di bosco, vigne, una cascina ed il convento. Da allora, si sono aggiunti in seguito anche altri terreni, fino ad arrivare agli attuali 72 ettari, dislocati su sette comuni della Franciacorta.
La cantina oggi ha una capacità di stoccaggio di 3.000.000 bottiglie e si estende per 7.450 metri quadrati sotterranei. Ciò favorisce la perfetta temperatura (13-16 °C) per una giusta maturazione del vino e un prodotto finale unico.
Il percorso del Franciacorta inizia in vigna e termina, dopo circa tre anni, in bottiglia. Un nettare che racconta la storia, i paesaggi e le tradizioni di queste terre. Le Tenute, oltre all’azienda vinicola, includono l’Enoteca, la seicentesca Villa Baiana, un centro congressi e il primo Museo di Arte Contemporanea in Franciacorta, che ospita mostre di artisti italiani ed internazionali, le cui opere possono essere ammirate tra sale maestose, botti e bottiglie. Tra le recenti iniziative, l’esposizione “Beatles Memorabilia Show”, dedicato al collezionismo della celebre band inglese.
Tra gli eventi in calendario per l’estate, le Tenute prevedono visite guidate notturne alle cantine, con degustazioni, ma anche un nuovo format di accoglienza: Cindarella. Si tratta di incontri dedicati al buon cibo e ai sapori tradizionali, declinati in appuntamenti diversi dal giovedì alla domenica: brunch, pranzi, aperitivi e cene per condividere i segreti del Franciacorta e l’amore per il bel vivere.
Tenute La Montina
Via Baiana, 17
Monticelli Brusati (BS)
030-6854085
www.lamontina.com
Foto: ufficio stampa










