La volta centrale della navata della chiesa del Santissimo Nome di Gesù – conosciuta come “Chiesa del Gesù” o più sinteticamente come “il Gesù” –, a Roma, ospita il capolavoro pittorico di Giovan Battista Gaulli, detto “Baciccio”, o “Baciccia” (1639-1709).
Si tratta dell’affresco intitolato “Trionfo del Nome di Gesù”. L’artista genovese tra il 1674 e il 1679 fu introdotto a lavorare nella chiesa madre della Compagnia di Gesù grazie ai buoni uffici di Bernini.
Il soffitto si spalanca davanti allo stupore dello spettatore: le immagini, investite dal raggio di luce che parte dal centrale “Monogramma di Cristo”, esplodono interagendo, grazie anche alla sapiente ombreggiatura realizzata sul bordo inferiore della cornice, con l’apparato figurativo in legno e stucco realizzato, su disegno dello stesso Gaulli, da Antonio Raggi e Leonardo Reti
Una “illusionistica” meraviglia barocca.









LA VOLTA DELLA CHIESA DEL GESÙ A ROMA
