La Drogheria Toso è una delle botteghe storiche di Trieste. Già osservando la vetrina, si viene immediatamente catturati e incuriositi dagli oggetti esposti: spugne marine e una muta da sommozzatore. Il negozio propone ossidi per decoratori, spezie, saponi, scatole, vasi in vetro, candele, spazzole, sacchi di iuta e molto altro. Nulla, qui, è cambiato di una virgola nell’ultimo secolo: la struttura del negozio è tale e quale a quando esso venne aperto dal suo fondatore Vittorio Toso, nel 1906.
Tanti i clienti che vengono ad acquistare in questo luogo suggestivo, che propone una scelta di prodotti introvabili altrove. L’atmosfera è unica. Entrando nella drogheria sembra di tornare indietro in un tempo antico, quando i dolciumi venivano conservati in vasi di vetro e il loro profumo si mescolava a quello dei chiodi di garofano, della citronella o, ancora, del sapone di marsiglia. Spugne, spaghi, battipanni e palette scacciamosche sono appese al soffitto, mentre gli scaffali e le cassettiere espongono la merce proprio come agli inizi del secolo scorso.
Gli attuali proprietari, affascinati dalla magia della bottega, hanno deciso di non fare scelte commerciali e di differenziarsi, lasciando immutata l’atmosfera e implementando la proposta della merce, atipica e particolare come la storia di questo luogo.
Drogheria Toso
Piazza San Giovanni, 6
Trieste
+39 040 636288
Photos via:
https://www.facebook.com/pg/drogheriatoso
https://www.pinterest.com.mx/pin/512636370075346268/
https://www.missclaire.it/blog/shopping-natalizio-in-borgo-teresiano-a-trieste/









Drogheria Toso: dove il tempo si è fermato
