Gustav Aschenbach, protagonista della “Morte a Venezia” di Thomas Mann, ha un’idea ben precisa di come si deve arrivare nella stupenda Città dei Dogi:
Eccolo...
Lucio Venna – nome d’arte del pittore e disegnatore pubblicitario veneziano Giuseppe Landsmann (1897-1974) – fu uno dei primi artisti aderenti al Futurismo e...
Ecco una serie di poster e cartoline illustrate del secolo scorso che reclamizzano uova di Pasqua fabbricate da aziende italiane di prodotti dolciari. Si...
Torino fu dichiarata capitale italiana del cioccolato subito dopo la firma del trattato di pace di Cateau-Cambrésis, nel 1559: il duca Emanuele Filiberto di...
La biografia artistica dell’illustratore e pittore palermitano Aleardo Terzi (1870-1943) è difficilmente sintetizzabile in poche righe.
Figlio d’arte (anche il padre, Andrea Terzi, fu un famoso...
Dagli slogan esclamativi stampati sui poster illustrati ai nuovi mass media del Novecento, cioè la radio e la televisione: “Pubblicità!” mette in mostra circa...
Il celebre pubblicitario, cartellonista e pittore triestino Marcello Dudovich (1878-1962) lavorò per La Rinascente dal 1921 al 1955.
Dudovich realizzò per l’azienda milanese – i...
Estate, tempo di abbronzature e di creme solari. Per introdurre questa carrellata di manifesti e cartoline della prima metà del Novecento, lasciamo la parola...