di Barbara Palladino
Oltre 3.000 mq. e 50.000 capi catalogati (accessori esclusi): sono questi i numeri di Modateca Deanna, Centro Italiano di Documentazione Moda dove...
di Barbara Palladino
Kartaruga si trova tra le calli veneziane, nella città lagunare già celebre per le splendide maschere realizzate artigianalmente e con le quali...
Inaugurata a gennaio 2015, la Collezione di Ori Castellani trova posto nella cinquecentesca Sala delle Arti e delle Scienze del Museo Nazionale Etrusco di...
La Stamperia Tassotti di Bassano del Grappa nasce nel 1957 ad opera del suo fondatore Giorgio, con l’intento di recuperare la tradizione cartaria dei...
Il Museo del Profumo, ospitato nel Palazzo Mocenigo del Sestiere Santa Croce, è una delle più sorprendenti meraviglie veneziane.
Nell’antico edificio gentilizio (risalente al Cinquecento...
Si trova ad Altamura, in provincia di Bari, in alcuni ambienti dell'ex convento di Sant'Antonio dei Frati Conventuali e rappresenta un interessante esempio di...
La tradizione profumiera veneziana ha origini antichissime. La leggenda narra che fu Teodora Ducas, figlia dell’imperatore di Bisanzio e moglie del Doge Domenico Selvo,...
Nel capoluogo siculo, all’interno dell’antico quartiere della Kalsa, si trova un edificio storico unico nel suo genere: Palazzo Mirto. Dichiarato monumento nazionale, è un...