Artisti nella Roma barocca visti da Ottavio Leoni

Michelangelo Merisi (o Amerighi), noto come il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610)
Ecco una galleria di ritratti di artisti firmata da un artista: Ottavio Leoni, romano (1578-1630), pittore e incisore barocco, protegé del cardinale mecenate veneziano Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria, il quale era grande collezionista di opere antiche e animatore, in Palazzo Madama, di uno dei salotti intellettuali più importanti della Roma seicentesca.
Ottavio Leoni ci ha lasciato una ricca collezione di volti – in numerosi dipinti e incisioni – che ben rappresenta la vivacità culturale della Roma di quegli anni, popolata da personalità di grande prestigio (la matita di Leoni delineò anche il profilo del poeta Giovan Battista Marino e dello scienziato Galileo Galilei, che nell’Urbe non sempre si recava volentieri…).
In questo interessantissimo album c’è anche l’effigie di Caravaggio, la più fedele all’originale, fatti salvi gli autoritratti dello stesso Merisi.

Tommaso Salini (Roma, 1575 circa – Roma, 1625)

Federico Barocci o Baroccio - detto il Fiori - (Urbino, 1535 ca – Urbino, 30 settembre 1612)

Guido Reni (Bologna, 4 novembre 1575 – Bologna, 18 agosto 1642)

Annibale Carracci (Bologna, 3 novembre 1560 – Roma, 15 luglio 1609)

Giovan Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 – Roma, 28 novembre 1680)

Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666)

Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d'Arpino (Arpino, 1568 – Roma, 3 luglio 1640)

Giovanni Baglione (Roma, 1573 circa – Roma, 30 dicembre 1643)

Lodovico Leoni (Padova, 1531– Roma, 1606)

Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio (Pomarance, 1553 circa – Roma, 1626)

Marcello Provenzale (o Provenzali), (Cento 1577 - Roma 1639)

Antonio Tempesta detto il Tempestino (Firenze, 1555 – Roma, 5 agosto 1630)

Simon Vouet (Parigi, 9 gennaio 1590 – Parigi, 30 giugno 1649)

Herman van Swanevelt, detto Herman d'Italie (Woerden, 1603 – Parigi, 1655)

Ottavio Leoni (Roma, 1578 – Roma, 4 settembre 1630), autoritratto

Ottavio Leoni (Roma, 1578 – Roma, 4 settembre 1630), autoritratto