La Luminaria di San Domenico e il sogno della luce del mondo

Dal 30 luglio al 5 agosto prossimi, nel convento di Santa Maria a Castro, a Vettica Maggiore, una frazione di Praiano, sulla Costiera Amalfitana, avrà luogo la tradizionale Luminaria di San Domenico.
Si tratta di una festa popolare devozionale risalente agli inizi del XVII secolo – negli anni in cui una comunità di frati domenicani provenienti da Napoli si stabilì da queste parti – la cui origine è legata a una particolare tradizione, che ha come protagonista la mamma di san Domenico: ella, poco prima di dare alla luce il futuro fondatore dell’“Ordo fratrum praedicatorum”, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il mondo
, immagine della vita del santo, propagatore della Parola di Dio.
Così la luce – e quindi il fuoco che la genera – è diventata l’elemento simbolico dell’evento: decine di migliaia di lumini di cera si accenderanno anche quest’anno sulle terrazze, le finestre e le strade del paesino per accompagnare i bellissimi cinque giorni di festa.
Photos via: ©www.vincenzodinuzzo.it, ©Gaetano Astarita








